Le finalità ed i servizi
Le finalità del Rating di Progetto sono quelle di:
-
migliorare la qualità dei Progetti;
-
verificarne la reale finanziabilità.
1
Una linea guida
Il Rating di Progetto viene utilizzato come linea guida nella gestione dei progetti in fase ex-ante e ex-post, al fine di accertare le criticità e rischi delle diverse componenti applicative e la conseguente capacità di mitigazione.
2
Le principali finalità del Rating di Progetto
-
Conoscere il grado di problematicità di ogni singolo Progetto, per mezzo di un indice sintetico di rischio (Index Rating);
-
Individuare le criticità prevalenti del Progetto rispetto ai due Ambiti di Valutazione, Area Economica e Area Tecnico-Progettuale (Zone Graph);
-
Proporre le attività da svolgere per rimuovere le criticità ed i rischi rilevati;
-
Fornire una serie di KPI utili per le attività da svolgere in materia di strategia decisionale di Progetto.
3
I servizi associati al Rating di Progetto
-
Generazione dell’Archivio Unico del Progetto;
-
Semplificazione della complessità progettuale;
-
Tracciamento dei dati e delle informazioni di Progetto;
-
Elenco delle Criticità prevalenti distribuite per Aree di Valutazione;
-
Elenco dei Rischi e loro mitigazione;
-
KPI di base quali Rischio Costi, Rischio Tempi e Rischio Finanziario.