Procedura d'Ispezione
La Procedura di Ispezione si sostanzia in regole e procedure che costituiscono il modello gestionale della CMAssociati STP per eseguire un'ispezione.
1
Le attività ispettive si basano sull’esame di documenti che costituiscono essi stessi l’oggetto di ispezione e vengono identificati, gestiti e conservati con metrologie conformi alla norma UNI 17020.
2
La CMAssociati STP identifica chiaramente, a livello contrattuale, l’oggetto e gli obiettivi dell’ispezione e le specifiche rispetto alle quali accertare la conformità.
3
Gli accertamenti riguardano nello specifico:
-
la completezza della progettazione;
-
la coerenza e completezza del quadro economico in tutti i suoi aspetti;
-
la possibilità di appaltare la soluzione progettuale prescelta;
-
i presupposti per la durabilità dell'opera nel tempo;
-
la minimizzazione dei rischi di introduzione di varianti e di contenzioso;
-
la possibilità di ultimazione dell'opera entro i termini previsti;
-
la sicurezza delle maestranze e degli utilizzatori;
-
l’adeguatezza dei prezzi unitari utilizzati;
-
la manutenibilità delle opere.
4
CMAssociati STP ha sviluppato metodi e procedure per eseguire le attività di ispezione documentali per la Verifica e Validazione che si basano in particolare su ISO 31000:2009, ISO 21500:2013, UNI 11648:2016 e UNI 11453:2017.
