top of page

Le finalità e i servizi

Aggiornamento: 4 mag 2021

La finalità del Rating di Progetto (RaOP) è quella di:

  • migliorare la qualità dei Progetti

  • verificare la reale finanziabilità

Nello specifico il Rating di Progetto viene utilizzato come linea guida nella gestione dei progetti in fase ex-ante e ex-post, al fine di accertare le criticità e rischi delle diverse componenti applicative e la conseguente capacità di mitigazione.


Le principali finalità del Rating di Progetto (RaOP) sono:

  • conoscere il grado di problematicità di ogni singolo Progetto, per mezzo di un indice sintetico di rischio (Index Rating),

  • individuare le criticità prevalenti del Progetto rispetto ai due Ambiti di Valutazione, Area Economica e Area Tecnico-Progettuale (Zone Graph),

  • proporre le attività da svolgere per rimuovere le criticità e rischi rilevati (prescrizioni di Progetto),

  • fornire una serie di KPI utili per le attività da svolgere in materia di strategia decisionale di Progetto;

In relazione a queste finalità i servizi offerti sono:

servizi di base

  • generazione dell’Archivio Unico del Progetto (Data Base Project)

  • semplificazione della complessità progettuale attraverso specifici Processi (WBS)

  • tracciamento dei dati e delle informazioni primarie di Progetto

  • elenco delle Criticità prevalenti distribuite per Aree di Valutazione

  • elenco dei Rischi e loro mitigazione

  • KPI di base quali (Rischio Costi, Rischio Tempi, Rischio Finanziario, etc.)

  • Dossier Finanziario

Su richiesta specifica del Cliente la CM Associati può svolgere specifiche attività di ingegneria e due diligence ad integrazione della documentazione di progetto fornita, nelle seguenti materie:

  • Tecnico-progettuale

  • Economico - stima dei lavori

  • Finanziario – redazione PEF – cash flow

  • Analisi di Mercato

  • Consulenza e coordinamento del processo di finanziamento

Per un maggiore dettaglio leggi i benefici del diversi Rating di Progetto (vedere paper pagina i modelli di rating).




#Attività#Metodologia

54 visualizzazioni0 commenti
bottom of page